La sezione FISMAD (Federazione Italiana Società Malattie dell’Apparato Digestivo) Veneto e Trentino/Alto Adige da alcuni anni promuove degli incontri a carattere clinico-pratico con lo scopo di aggiornare le conoscenze e creare dei percorsi diagnostico-terapeutici per la gestione delle principali patologie dell’apparato digerente. L’incontro del 30 settembre affronterà la tematica della nutrizione in Gastroenterologia. L’alimentazione svolge un ruolo molto importante nel meccanismo patogenetico di gran parte delle patologie ed un ruolo terapeutico nelle stesse e le scelte relative alla nutrizione si riflettono sulla pratica clinica di tutti i giorni. Si tratta pertanto di una tematica di grande attualità clinica e scientifica, e che coinvolge nella pratica tutti gli aspetti della Gastroenterologia: l’epatopatia, la malnutrizione (sia nel senso dell’ipo-nutrizione che in quello dell’iper-nutrizione), l’endoscopia, le patologie acute come quelle croniche. Durante la giornata verranno discussi casi clinici e le ultime indicazioni della letteratura, con l’obiettivo di creare dei percorsi clinico terapeutico condivisi
Dottor Antonio Ferronato (Alto Vicentino)
Dottor Andrea Mega (Bolzano)
Dottor Marco Senzolo (Padova)
La Società Provider Everywhere s.r.l. Unipersonale (ID 683) sulla base delle normative vigenti ha assegnato all’evento n. 4 crediti formativi ECM per 50 Medici Chirurghi specialisti in Chirurgia generale, Gastroenterologia, Geriatria e Medicina interna, Dietisti e Infermieri.
Obiettivo formativo: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
SEDE DEL CORSO
Aula “Bolla Rossa” - terzo piano
Ospedale Alto Vicentino
Via Garziere, 42 - 36014 Santorso (VI)