Con questa XVI edizione del Corso “Gastroenterologo e Medico di Medicina Generale a Confronto” l’obiettivo che ci siamo posti è di rinforzare il canale comunicativo e la collaborazione che si è venuta a creare, grazie alle passate edizioni, tra i Medici di Medicina Generale e gli Specialisti Gastroenterologi del nostro territorio.
Uscendo dall’ambito iperspecialistico della gastroenterologia ospedaliera ci siamo chiesti: chi è il Paziente che si trova di fronte il Medico che lavora in prima linea sul territorio? Quali gli interrogativi e le necessità cui deve rispondere? Quali sono le patologie più diffuse? Quali i sintomi di più frequente riscontro e come interpretarli? Per esempio : come analizzare un disturbo apparentemente banale, come il gonfiore addominale, cruccio condiviso tra Medico di Medicina Generale e Specialista?
Cercando di dare una risposta a questi interrogativi, abbiamo ritenuto di articolare un dibattito scegliendo alcuni argomenti di frequente riscontro, strutturati come ”focus on”, in grado di fornire elementi utili alla pratica ambulatoriale quotidiana. Tra questi non può mancare, dato il particolare momento storico, una focalizzazione sulla relazione tra Covid e tubo digerente.
Considerando inoltre l’importanza che sta assumendo il microbiota in tutti gli ambiti clinici, abbiamo ritenuto indispensabile approfondire l’argomento, studiando le correlazioni principali tra flora intestinale ed apparato digerente.
[/fusion_tab] [fusion_tab title="Segreteria Scientifica" icon=""]COORDINATORI
F. GANGI - M. ZILLI
COMITATO SCIENTIFICO
- E. Beltrame UD
- D. Berretti UD
- L. Canciani UD
- G. Luglio UD
- R. Paduano UD
- G. Scardino UD
[/fusion_tab] [fusion_tab title="Accreditamento ECM" icon=""]Il Corso è stato accreditato con n. 1,4 crediti per:
- Medici Chirurghi
- Infermieri
- Farmacisti
- Dietisti
- Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico
- Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e Biologi
OBIETTIVO FORMATIVO: DOCUMENTAZIONE CLINICA. PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI DIAGNOSTICI E RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA - PROFILI DI CURA
[/fusion_tab] [/fusion_tabs]