L’Osteoimmunologia è una recente nuova disciplina che studia le interazioni molecolari, cellulari e cliniche tra l’osso e il sistema immunitario, recentemente rivelatesi determinanti nella patogenesi di molte malattie reumatiche.
In particolare il coinvolgimento osseo, sia focale che sistemico, ha un ruolo determinante nella prognosi di molte malattie reumatiche, potendo determinare lesioni strutturali irreversibili e condizionando il peggioramento della qualità di vita e la progressiva disabilità dei pazienti.
Le nuove e sempre più affinate tecniche di imaging, come la RMN e l’Ecografia , vanno ad integrare la tradizionale semeiotica reumatologica e sono talora entrate a far parte dei criteri diagnostici e classificativi di alcune malattie reumatiche, oltre a consentire di formulare nuove ipotesi patogenetiche e di valutare gli effetti dei trattamenti. La più recente tecnica di QCT periferica ad alta definizione potrebbe inoltre fornire contributi nello studio e nel follow up delle lesioni ossee erosive e/o entesofitiche. Da non dimenticare inoltre il contributo della densitometria e della recente morfometria vertebrale con tecnica DXA nella valutazione dell’Osteoporosi notoriamente associata a molte forme di artriti.
D’altra parte le recenti conoscenze sulla fisiopatologia del coinvolgimento osseo in particolare in corso di Artrite Reumatoide e di Spondiloartriti, di natura infiammatoria, immunologica e metabolica, consentono sempre più di interpretare l’imaging e la progressione delle lesioni ossee e possono contribuire ad una scelta più mirata e personalizzata dei farmaci biotecnologici od innovativi.
Scopo di questo Corso è di fornire le più recenti conoscenze teoriche e pratiche nell’ambito dell’osteoimmunologia al fine di interpretate i risultati delle più recenti tecniche di imaging delle lesioni ossee, di utilizzare in ambito diagnostico, di follow up e di ricerca nuovi biomarkers ossei e di contribuire a fare la scelta più razionale e mirata del trattamento farmacologico.
Prof. Maurizio Rossini
Professore Ordinario di Reumatologia
Prof. Davide Gatti
Professore Associato di Reumatologia
Università degli Studi di Verona
U.O.C. Reumatologia – A.O.U.I. Verona
La Società Provider Everywhere s.r.l. Unipersonale (ID 683) sulla base delle normative vigenti ha assegnato all’Evento n. 10,4 crediti formativi ECM per 10 Medici Chirurghi di tutte le discipline.
Obiettivo formativo: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura.
Iscrizione gratuita previo invio della scheda allegata compilata.
SEDE DEL CORSO
Lente Didattica – Policlinico “G.B. ROSSI”
Piazzale L.A. Scuro, 10 – 37134 Verona
Per chi proviene dall’autostrada: uscita Verona Sud, seguire poi indicazioni per Policlinico Borgo Roma.
Per chi arriva in treno: dal piazzale antistante la Stazione di Verona Porta Nuova partono gli autobus n° 21 e 22 e diretti a Borgo Roma.